App realtà aumentata IOS Iphone : misurare il mondo reale con il telefonino

Con AR MeasureKit, lo sviluppatore Rinat Khanov ha creato un toolkit di misurazione distanze che sfrutta la realtà aumentata, si traducono cioè le misure reali tramite la fotocamera dell’iphone.

Che cos’è la realtà aumentata?

La Realtà aumentata è l’ integrazione delle informazioni digitali con l’ ambiente dell’ utente in tempo reale. A differenza della realtà virtuale, che crea un ambiente totalmente artificiale, la realtà aumentata utilizza l’ ambiente esistente e sovrappone nuove informazioni.

Le applicazioni di realtà aumentata sono scritte in speciali programmi 3D che permettono allo sviluppatore di legare l’ animazione o le informazioni digitali contestuali contenute nel programma per computer a un “marker” di realtà aumentata nel mondo reale. Quando l’ app AR di un dispositivo informatico o il plug-in per browser riceve informazioni digitali da un marcatore conosciuto, inizia ad eseguire il codice del marcatore e a stratificare l’ immagine o le immagini corrette.

Le applicazioni AR per smartphone includono tipicamente sistemi di posizionamento globale (GPS) per individuare la posizione dell’ utente e la bussola per rilevare l’ orientamento del dispositivo. Programmi AR sofisticati utilizzati dai militari per l’ addestramento possono includere tecnologie di visione automatica, riconoscimento di oggetti e riconoscimento dei gesti.

App per Iphone che misura le distanze

L’ app contiene un set completo di strumenti che rende il tuo iPhone o iPad una sorta di coltello svizzero per misurazioni.

MeasureKit include sette strumenti separati che sfruttano l’ AR per diversi scopi.

Righello: come ci si aspetterebbe, lo strumento righello consente di misurare distanze come si farebbe con un metro a nastro standard. Funziona su superfici orizzontali e verticali, richiedendo di toccare lo schermo all’ inizio e alla fine del percorso, e di visualizzare una misura in tempo reale mentre si sposta il target sullo schermo attraverso lo spazio previsto. Una volta completata la misurazione, rimane sullo schermo e si possono eseguire misurazioni di altri elementi all’ interno della stessa sessione di misurazione.

Traiettoria: Con lo strumento Traiettoria, si misura disegnando con il dispositivo in uno spazio aperto. Nel mio test non era così preciso come lo strumento di base del righello, ma funziona meglio per le lunghe distanze o oggetti ricurvi.

Marker Pin: Il pin è di gran lunga lo strumento più facile da usare: basta toccare una volta sulla superficie da cui si vuole misurare la distanza e un pin sarà posizionato è possibile spostarsi e vedere quanto sei lontano da quel pin a varie distanze.

Angoli: Questo strumento esiste per trovare il grado di un angolo toccando su un lato dell’ angolo, poi il suo punto centrale, e l’ altro lato dell’ angolo.

Altezza della persona: misura l’ altezza di una persona, vedendo prima dove si trova in piedi, quindi misurando la distanza dalla sommità della testa utilizzando il rilevamento del viso. Si tratta di un uso completo delle tecnologie di iOS 11, che mettono al lavoro sia ARKit che le nuove API per il riconoscimento del viso.

Cube: Il cubo è un modo divertente per capire quanto grande o piccolo sia qualcosa.Proietta nel mondo un cubo a telaio in filo metallico che può avere le sue dimensioni regolate manualmente per la giusta dimensione.

Livello: il livello è un ausilio per verificare se una superficie è perfettamente orizzontale o verticale: basta toccare la superficie dove si desidera che appaia e vedere come appare. Se ci si avvicina abbastanza a una superficie rilevata, il livello si attacca automaticamente alla superficie e si può toccare per confermare dove si vuole.

Ci vuole un po’ di tempo per abituarsi all’ idea che una misura dipenda non solo dallo strumento che si sta utilizzando, ma anche dalla vostra fermezza della mano e dalla precisione delle istruzioni. Khanov sapeva chiaramente che questa sarebbe stata una sfida.Ogni strumento viene fornito con un proprio set di istruzioni passo-passo a cui è possibile accedere toccando il punto interrogativo nell’ angolo superiore sinistro. Raccomando di leggere ciascuno di essi prima di tentare di utilizzare uno strumento. Una volta pronti per iniziare effettivamente a misurare, l’ applicazione include anche utili indicazioni sullo schermo che ricordano le istruzioni riportate nella modalità Ritratto dell’ applicazione della fotocamera.

[the_ad id=”2295″]

Un’ altra caratteristica che può rivelarsi utile per aumentare la precisione di misura è la visualizzazione World Vision consente di vedere tutti i piani e i punti di funzionalità rilevati dall’ iPhone, in modo da poter effettuare misurazioni in linea con la comprensione del mondo da parte di ARKit. Questo è particolarmente utile quando si eseguono più tipi di misurazioni in una singola sessione.

Con la sua versatilità di utensili, MeasureKit dimostra efficacemente la flessibilità e la potenza di ARKit.  Se stai cercando un’ applicazione ARKit che non sia solo una bella demo, ma fornisca invece una vera utilità nella tua vita, MeasureKit lo è.

SCARICA GRATIS MEASUREKIT

 

Hey there!

Forgot password?

Forgot your password?

Enter your account data and we will send you a link to reset your password.

Your password reset link appears to be invalid or expired.

Close
of

    Processing files…