Chi ha inventato Internet?

Come ci si potrebbe aspettare per una tecnologia così espansiva e in continua evoluzione, è impossibile accreditare l’invenzione di Internet a una sola persona.

Internet è stato il lavoro di decine di scienziati pionieri, programmatori e ingegneri, ciascuno ha sviluppato nuove caratteristiche e tecnologie che alla fine si fondono per diventare la “superstrada dell’informazione” che conosciamo oggi.

 

Chi ha inventato Internet?

Prima che esistesse la tecnologia per costruire effettivamente Internet, molti scienziati avevano già anticipato l’esistenza di reti mondiali di informazione. Nikola Tesla  con l’idea di un “sistema wireless mondiale” all’inizio del 1900, e pensatori visionari come Paul Otlet e Vannevar Bush hanno concepito sistemi di archiviazione meccanizzati e ricercabili di libri e media negli anni Trenta e Quaranta.

Tuttavia, i primi schemi pratici per Internet non sarebbero arrivati fino ai primi anni ’60, quando il J.C.R. Licklider del MIT divulgò l’idea di una “Rete Intergalattica” di computer. Poco tempo dopo, gli informatici hanno sviluppato il concetto di “commutazione di pacchetto”, un metodo per trasmettere efficacemente dati elettronici che in seguito sarebbe diventato uno dei principali elementi costitutivi di Internet.

Chi ha inventato Internet?
chi ha inventato internet

Il primo prototipo funzionante di Internet è nato alla fine degli anni ’60 con la creazione di ARPANET, la rete dell’Agenzia per i progetti di ricerca avanzata. Originariamente finanziata dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, ARPANET utilizzava la commutazione di pacchetti per consentire a più computer di comunicare su una singola rete. La tecnologia ha continuato a crescere negli anni ’70, dopo che gli scienziati Robert Kahn e Vinton Cerf hanno sviluppato il Transmission Control Protocol e l’Internet Protocol, o TCP/IP, un modello di comunicazione che stabilisce gli standard per la trasmissione dei dati tra più reti. ARPANET adottò il TCP/IP il 1° gennaio 1983, e da lì i ricercatori cominciarono ad assemblare la “rete di reti” che divenne la moderna Internet.

Il mondo online ha poi assunto una forma più riconoscibile nel 1990, quando l’informatico Tim Berners-Lee inventò il World Wide Web. Anche se spesso viene confuso con Internet, il web è in realtà solo il mezzo più comune per accedere ai dati online sotto forma di siti web e collegamenti ipertestuali. Il web ha contribuito a diffondere Internet tra il pubblico, e ha rappresentato un passo fondamentale nello sviluppo della vasta gamma di informazioni che la maggior parte di noi ora accede su base giornaliera.