Guida su come fare editing video 4k dei formati H264 e H265 a 100mbps del drone Phantom 4 Pro.
Il phantom 4 Pro può registrare i video con il codec H265 fino a 30 frames x secondo e fino a 60 frames x secondo con il codec H264.
Video girato con Phantom 4 Pro in 4k e upscalato ad 8K

- È dotato di un sistema di trasmissione OcuSync HD, che supporta la commutazione automatica della banda a doppia frequenza e si connette agli occhiali DJI in modalità wireless.
- Prima fotocamera DJI che utilizza un otturatore meccanico: elimina la distorsione dell'otturatore quando si riprendono soggetti che si spostano rapidamente o quando si vola ad alta velocità.
- Ha un set aggiuntivo di sensori di visione ad alta risoluzione sul retro, un altro paio montati sul davanti e un sistema di rilevamento a infrarossi sui lati sinistro e destro.
- Connesso in modalità wireless agli occhiali DJI: sarai al centro dell'azione con i due schermi LTPS che offrono una visione live di 1080p ad alta qualità e con un campo visivo di 85°
- Tre modalità di volo: P, A e S. Il passaggio tra loro consente ai piloti di ottenere il massimo controllo, indipendentemente dal fatto che cerchino scorrevolezza, semplicità, navigazione intelligente o velocità.
Il codec H265 promette una qualità superiore al H264 a parità di bitrate nella misura di circa il 50% , significa che un video del Phantom 4 Pro registrato in H265 al bitrate di 100mbps qualitativamente corrisponderebbe a circa 200mbps nel formato H264.Il problema però di questo codec molto efficiente è che è MOLTO PESANTE nella codifica/decodifica.
Questo aspetto scoraggia il suo uso su PC poco potenti poichè rallenterebbe enormemente il flusso di lavoro.Per non parlare della compatibilità con i software, non tutti ancora supportano a pieno l’H265 e quando lo fanno capita che sia lentissimo ad elaborare.Purtroppo anche Youtube ad oggi non lo supporta, quindi è inutile inviare un video del Phantom 4 Pro in H265 su youtube perchè NON LO RICONOSCE.Adobe Premiere CC 2017 riconosce il video del phantom 4 pro in H265 ma solo nel formato mp4, quindi se volete utilizzarlo con Premiere ricordatevi di cambiare il formato da .mov a .mp4.

A causa dell’enorme impiego di risorse molti abbandonano il codec H265 del Phantom 4 Pro e rimangono sull’H264.
Ma come fare ad editare al meglio i video in H265 del Phantom 4 Pro?

TRANSCODIFICA 4K MP4 PHANTOM 4 PRO H265 —-> 4K AVI LAGARITH o HuffYUV
– Soluzione 1 : transcodificare il video del Phantom 4 Pro in H265 in un formato meno avido di risorse e più adatto all’editing video anche su PC meno potenti, lasciando INVARIATA LA RISOLUZIONE a 4K e cambiando SOLO IL CODEC, da H265 a Lagarith o HuffYUV (lossless).Il Lagarith o HuffYUV sono importati da tutti i software ed encoder.Essendo senza perdita e quindi lasciando INALTERATA LA QUALITA’ DEL VIDEO avranno bisogno di molto più spazio per la transcodifica.Quindi il video sarà sempre in 4K ma in lagarith o HuffYUV, ovviamente il flusso di elaborazione sarà molto più snello ma su PC poco potenti elaborare un video in 4K rimane comunque pesante.Passa alla seconda soluzione se hai un pc poco potente:

- AVIDEMUX (per aprire il video del phantom 4 pro e salvarlo nel formato HuffYUV)
Avidemux è freeware e si scarica qui: AVIDEMUX DOWNLOAD

- VIRTUALDUB (per aprire il video del phantom 4 pro e salvarlo in Lagarith)
VirtualDUB è freeware e si scarica qui : VirtualDUB Download
Per leggere l’H265 VirtualDub vuole ffmpegplugin da installare
Il codec Lagarith si scarica qui : LAGARITH DOWNLOAD
Il codec HuffYUV si scarica qui: HuffYUV DOWNLOAD
TRANSCODIFICA 4K MP4 PHANTOM 4 PRO H265 —-> 1080P AVI LAGARITH o HuffYUV (PC poco potenti)
– Soluzione 2: RIDIMENSIONARE il video del Phantom 4 Pro in H265 da 4K a 1080p (FULLHD) e contemporaneamente salvarlo con codec lossless Lagarith o HuffYUV.In questo modo si velocizza di molto l’elaborazione del video nel software di editing e anche PC poco potenti potranno lavorarci bene.Logicamente si sacrifica la risoluzione ultra hd a 4k optando per un FULL HD.
Ricordatevi che Youtube PREMIA I FORMATI DAL 2K in poi concedendo bitrate molto + elevati e quindi più qualità.


Per leggere l’H265 VirtualDub vuole ffmpegplugin da installare
Il codec Lagarith si scarica qui : LAGARITH DOWNLOAD
Il codec HuffYUV si scarica qui: HuffYUV DOWNLOAD

IN QUESTO ARTICOLO SPIEGO
PERCHE’ RIDIMENSIONARE UN VIDEO DA 4K A 1080P E’ MEGLIO DI QUELLO A 1080P NATIVO?
Come fare a leggere i video 4k del phantom pro senza scatti ed in maniera fluida?
Scarica MEDIA PLAYER CLASSIC leggero e freeware che legge tutti i formati video.

Come fare per unire due video mp4 (h265 o h264) del phantom 4 pro?
[the_ad id=”2295″]Se si formatta la sd card in fat 32 il limite di registrazione video in dimensioni si ferma a 4gb circa, quindi per via della struttura del filesystem invece di un unico video vi troverete più video multipli ognuno di 4gb, per unire (merge) 2 o più video mp4 (sia nel formato H265 che H264)in un unico video finale si può utilizzare un tool freeware MP4 JOINER

Ora potete importare i vostri video in .avi nel software che utilizzate per l’editing video, Premiere, Vegas, Avid, Final Cut..ecc.ecc… (nel caso avessi un MAC ti crei una macchina virtuale con windows oppure installi win su mac con bootcamp)
Il video .avi ottenuto con codec lossless Lagarith o HuufYUV potrà essere convertito ora in H264 per inviarlo su youtube.

QUALE SOFTWARE PER CONVERTIRE I VIDEO DEL PHANTOM 4 PRO IN H264 DA INVIARE SU YOUTUBE?

Quale programma gratis posso usare per fare editing video con i video del Phantom 4 Pro?
Nella seguente lista i programmi per video editing 100% gratis e funzionanti senza limitazioni, per chi non vuole usare Premiere, Vegas e gli altri software a pagamento.
Ho trattato i codecs lossless per avere la qualità massima, ma se volete utilizzare altri codecs molto performanti (con lieve perdita) ci sono
CINEFORM
PRORES (Come convertire un video in ProRes in Windows)
DNxHR e DNxHD
Per averli tutti installati (compreso il media player classic) esiste il codec pack K-Codec scaricabile qui: DOWNLOAD K-Codec
La nostra pagina Facebook: bit.do/saci
La nostra pagina Instagram: instagram.com/sardegnadalcielo/
La nostra pagina su Google+: plus.google.com/u/1/106958701900476738232
La nostra pagina su Twitter: twitter.com/sardegnacielo