Come ridurre le dimensioni delle foto online

Ci sono tre componenti per dimensionare le immagini per il web, e la maggior parte dei non-designer trovano questa nomenclatura confusa, quindi cercheremo di spiegare al meglio come ridurre le dimensioni delle foto online

Dimensione = pixel larghi per pixel alti

Se il tuo blog ha un’ area di contenuto larga 600 pixel (è possibile misurare questo con un’ estensione Chrome come Page Ruler se non sei sicuro) – se vuoi un’ immagine che abbracci la larghezza del contenuto, quanta larga deve essere la foto?

 

In realtà, 580 sarebbe probabilmente ancora meglio, per avere un margine di sicurezza del layout.

Se si desidera un’ immagine interna che è la metà della larghezza del contenuto, in modo che il testo può essere scritto intorno ad essa, occorre… dividere per 2…

Quindi, una volta che hai capito quanti pixel sono necessari in almeno una direzione, sai di quali dimensioni dell’ immagine è necessario avere.

Risoluzione = pixel per pollice

Diverse immagini provengono da fotocamere a diverse risoluzioni o densità di pixel. Si potrebbe avere un’ immagine di 300 ppi (ideale per la stampa), 240 ppi (alcuni cellulari producono questo formato) o 72 ppi (risoluzione dello schermo).

Per lo schermo, si sceglie sempre 72 ppi. Quindi, se si dispone di un’ immagine con una risoluzione superiore, è necessario ridimensionarla fino a 72 ppi.

 

Qualità = quantità di compressione

Il terzo fattore da considerare quando si dimensionano le immagini è la quantità di compressione applicata all’ immagine per renderla più piccola. Ad esempio, ogni volta che si salva un’ immagine come. jpg, essa comprime ulteriormente, perché JPEG è quello che si chiama “formato lossy” – a differenza dei formati. psd o. tif, che conservano ogni singolo pixel.

 

Vogliamo applicare una certa compressione alle immagini per renderle più piccole, in modo che possano essere caricate più velocemente, e questo viene espresso come qualità dell’ immagine. Trovo che una qualità dell’ immagine compresa tra 60 e 80 per le fotografie sia il miglior equilibrio tra compressione e qualità.

Tutti i buoni strumenti di manipolazione delle immagini vi mostreranno un’ anteprima affiancata di ciò che l’ immagine originale sembra accanto alla versione compressa. È possibile aumentare o diminuire la qualità in base a ciò che si sta vedendo.
Ora che si capiscono i 3 parametri per una buona ottimizzazione dell’ immagine – dimensioni pixel, risoluzione e qualità dell’ immagine, si è pronti per ridimensionare la foto online senza programmi, utilizzando i seguenti servizi:

 

WEBRESIZER

COMPRESSIMAGE TOOLUR

REDUCEIMAGES

COMPRESSJPG

RESIZEIMAGE NET

 

Il procedimento è simile per tutti i servizi online: occorre inviare la foto originale e selezionare poi i parametri discussi precedentemente, si avrà la conversione nel formato scelto che potrà essere scaricata.