Hai appena inviato un video su youtube e ti stai chiedendo ma perchè i video su youtube si vedono male? perchè si notano gli artefatti della compressione? ovvero pezzi di pixel sfocati che rovinano irrimediabilmente il mio filmato?
Prendiamo ad esempio il nostro filmato realizzato con drone Phantom 3 standard registrato a 2.7k a 40mbs in h264.
GUARDATE IL VIDEO A 720P – 1080P – 1440P – 2160P noterete ovviamente una diversa qualità che dipende non solo dalla risoluzione ma anche e soprattutto dal bitrate.
Lasciando inalterata la dimensione della finestra del video è logico che all’aumentare del bitrate (il flusso dei dati) yt ridimensionerà la risoluzione nativa del video che aumenterà la sua qualità.
Se guardiamo il filmato su youtube a 1080p avremo un bitrate di soli 4302kbs.

Infatti a questo bitrate decisamente troppo basso si perdono tutti i microdettagli delle increspature sulla superficie marina.
Questo bitrate potrebbe essere sufficiente per un altro tipo di filmato, statico, senza movimenti, senza microdettagli, senza texture complesse.
Ma nel caso di un video fatto in movimento e con una fotocamera di media qualità (stesso discorso per gopro) con trame complesse come mare, alberi, erba questo bitrate che youtube destina alla risoluzione di full hd di 1080p NON E’ SUFFICIENTE!
Analizziamo lo stesso video a 1440p (2K)

A questo bitrate di 2K ovvero 2560×1440 px i microdettagli sull’acqua vengono recuperati abbastanza bene e si vedono molto meglio rispetto al 1080p.
Infatti il bitrate che viene assegnato da youtube a questa risoluzione è di ben 10.2Mb/s ovvero quasi 3 volte quello del 1080p di 0,4Mb/s.
Video girato con Phantom 4 Pro in 4k e upscalato ad 8K
- È dotato di un sistema di trasmissione OcuSync HD, che supporta la commutazione automatica della banda a doppia frequenza e si connette agli occhiali DJI in modalità wireless.
- Prima fotocamera DJI che utilizza un otturatore meccanico: elimina la distorsione dell'otturatore quando si riprendono soggetti che si spostano rapidamente o quando si vola ad alta velocità.
- Ha un set aggiuntivo di sensori di visione ad alta risoluzione sul retro, un altro paio montati sul davanti e un sistema di rilevamento a infrarossi sui lati sinistro e destro.
Analizziamo il video ora a 3840x2160p (4K)

A questa risoluzione 4K il bitrate assegnato da youtube è di 22.3MB/s più del doppio del 1440p e 5 volte quello del 1080p.
Ci sono filmati che anche a 720p hanno una qualità ottima, questo dipende sia dal video nativo (con quale fotocamera/videocamera è stato girato) sia da parametri come il codec utilizzato (H264/H265/ProRes) sia dalla “pulizia” dei frames ovvero dalla quantità di noise (rumore) presente nei pixel.
Più il filmato nativo è di qualità e privo di rumore digitale e compresso bene migliore sarà poi su youtube che cmq comprime SEMPRE ogni video inviato.
CONCLUSIONE:
PER APPREZZARE AL MEGLIO UN VIDEO SU YOUTUBE
E I SUOI DETTAGLI INVIATELO E CARICATELO ALMENO A 2K.
INDEX