Esercizi di sequenza mnemonici “dual n-back” migliorano la memoria

I risultati del Journal of Cognitive Enhancement suggeriscono che è possibile allenare il cervello come altre parti del corpo, con allenamenti mirati.

La formazione cognitiva funziona o non funziona. Abbiamo dimostrato che è importante il tipo di formazione che stai facendo , dice Kara J. Blacker, autore principale, post-dottorato in scienze psicologiche e cerebrali alla Johns Hopkins University e attuale ricercatore presso la Henry M. Jackson Foundation for Advancement of Military Medicine Inc.

Gli EEG di prima e dopo l’ allenamento mostrano che i cambiamenti più importanti si sono verificati nel cervello del gruppo che ha utilizzato il metodo “dual n-back”.
Gli scienziati che cercano di determinare se gli esercizi cerebrali migliorano le prestazioni cognitive hanno avuto fortuna mista e sospettato che il problema non era l’ idea di allenamento cerebrale, ma il tipo di esercizio che i ricercatori hanno scelto di testare.

Hanno deciso di confrontare direttamente i principali tipi di esercizi e misurare l’ attività cerebrale delle persone prima e dopo l’ allenamento, che non era mai stato tentato prima.

30 minuti al giorno, 5 giorni alla settimana

In primo luogo, il team ha riunito tre gruppi di partecipanti, tutti giovani adulti. Tutti hanno preso una prima batteria di test cognitivi per determinare la memoria di lavoro basale, l’ attenzione e l’ intelligenza. Tutti hanno anche un elettroencefalogramma per misurare l’ attività cerebrale. Poi, tutti sono stati mandati a casa per praticare un’ attività del computer per un mese. Un gruppo ha usato uno dei principali esercizi cerebrali, mentre il secondo gruppo ha usato l’ altro. Il terzo gruppo ha praticato su un compito di controllo.

I programmi di formazione non sono i prodotti commerciali a disposizione dei consumatori, ma gli scienziati si affidano a strumenti per testare la memoria di lavoro del cervello.

Tutti si sono addestrati cinque giorni alla settimana per 30 minuti, poi sono tornati in laboratorio per un altro ciclo di test per vedere se qualcosa sul loro cervello o sulle loro capacità cognitive era cambiato.

Il gruppo che ha praticato quello che è noto come un esercizio “dual n-back” ha mostrato un miglioramento del 30% nella memoria di lavoro. Questo è stato quasi il doppio dei guadagni ottenuti dal gruppo che lavorava con l’ altro compito comune, noto come “span complesso” Il gruppo dual n-back ha mostrato anche cambiamenti significativi nell’ attività cerebrale nella corteccia prefrontale, la regione critica responsabile dell’ apprendimento superiore.

Il “dual n-back” è un test di sequenza di memoria in cui le persone devono ricordare una sequenza costantemente aggiornata di stimoli visivi e uditivi. I partecipanti hanno visto i quadrati lampeggiare su una griglia mentre ascoltavano le lettere. Hanno dovuto ricordare se la zona che hanno appena visto e la lettera che sentivano erano entrambe uguali al precedente. Come il test è diventato più difficile, hanno dovuto ricordare le caselle e lettere due, tre e quattro giri indietro.

Non possiamo semplicemente saltare su un videogioco e aspettarci che questo possa curare tutti i nostri problemi cognitivi.
E’ un po’ come il gioco elettronico per bambini Simon, ma invece di ricordare solo suoni e colori, è necessario ricordare la sequenza corrente e quella di pochi giri indietro.

L’ altro test, chiamato “campata complessa”, comprende anche la memoria degli elementi in una sequenza. C’ è una distrazione per le persone tra gli elementi, ma non hanno bisogno di aggiornare continuamente gli elementi nella loro mente.

I risultati dimostrano che il “dual n-back” è un regime migliore per addestrare la memoria di lavoro, che è ciò su cui le persone si affidano per tenere temporaneamente i dettagli nella loro mente come numeri di telefono e direzioni.

Queste competenze sono vitali per il modo in cui le persone si comportano a scuola e sul lavoro, quando i compiti sono nuovi e non si può fare affidamento solo su vecchie conoscenze e abitudini, dice il coautore Susan Courtney, neuroscienziato e professore di scienze psicologiche e cerebrali.[the_ad id=”126″]

I risultati suggeriscono che questo particolare compito sta cambiando qualcosa sul cervello “, dice Courtney. C’ è qualcosa di sequenziamento e aggiornamento che realmente tocca le cose che solo la corteccia prefrontale può fare, i compiti di risoluzione dei problemi del mondo reale.

Il passo successivo, dicono i ricercatori, è quello di capire perché il “dual n-back” è così buono a migliorare la memoria di lavoro, e poi capire come renderlo ancora più efficace in modo che possa diventare un programma di formazione del cervello commerciabile, o anche clinicamente utile,.

La lezione più importante è stata che, sì, la formazione intensiva rafforza la cognizione e il cervello, ma non capiamo ancora perché e come “, dice Courtney. Non possiamo semplicemente giocare su un videogioco e aspettarci che questo possa curare tutti i nostri problemi cognitivi.


 

Hey there!

Forgot password?

Forgot your password?

Enter your account data and we will send you a link to reset your password.

Your password reset link appears to be invalid or expired.

Close
of

    Processing files…