Forte mal di testa e nausea cause e rimedi

Quali sono le cause del mio forte mal di testa nausea senso di svenimento?

La catena di eventi fisici e chimici nel cervello che porta a mal di testa  è ancora poco chiara. Ciò che si sa è che qualcosa attiva una cascata di reazioni biochimiche che possono innescare una risposta infiammatoria e sovraeccitazione del nervo trigemino, un’ importante via del dolore che controlla la sensazione di dolore nel viso e nella testa. Questa sovraeccitazione si diffonde ad altri nervi nei meninges – la membrana protettiva che copre il cervello e porta al dolore e ad altri sintomi dell’ emicrania.

fattori importanti che causano il forte mal di testa:

bassi livelli di serotonina – un neurotrasmettitore che controlla l’ umore, il sonno e l’ appetito – con  costrizione dei vasi sanguigni

carenza alimentare in magnesio, un minerale importante per la funzione nervosa

neuropeptidi – piccole molecole proteiche che innescano l’ infiammazione e attivano i recettori del dolore

anormalità nel modo in cui le cellule trasportano ioni di calcio, che sono utilizzati nella trasmissione dei segnali nervosi

rilascio di ossido nitrico: sostanza chimica che segnala la dilatazione dei vasi sanguigni attraverso neuroni iperattivi

fluttuazioni ormonali, in particolare di estrogeni nelle donne

infiammazione del nervo mascellare, un ramo del nervo trigemino che corre dietro lo zigomo e controlla la sensazione di dolore in bocca e naso

I trigger di ogni paziente possono essere diversi, ma la maggior parte rientrano nelle seguenti categorie:

Cambiamenti nei livelli di stress emotivo. L’ aumento dello stress a casa o al lavoro può innescare un mal di testa, come portare a termine un progetto importante o andare in vacanza.

Alcuni alimenti e prodotti chimici, tra cui cioccolato, alcol, noci, glutammato monosodico (MSG), formaggi stagionati, carni trasformate come hot dog o salumi, caffeina e aspartame (dolcificante artificiale)

Fame o disidratazione, soprattutto se causata da un pasto saltato

Variazione delle condizioni meteorologiche, inclusi pressione barometrica, umidità e temperatura

Cambiamenti nel dormire, sia che si abbia più o meno sonno del normale

[the_ad id=”2295″]

Luci luminose, come la luce solare diretta senza occhiali da sole o luce emessa dallo schermo di un monitor/tv

Suoni forti, come  un concerto

Odore forte, come profumo eccessivo, colonia o deodorante dell’ aria

Intensa attività fisica, inclusi esercizio fisico, sollevamento di oggetti pesanti o attività sessuale

Cambiamenti ormonali nelle donne, sia che siano legati al periodo mestruale, alla gravidanza, alle pillole anticoncezionali o alla terapia ormonale sostitutiva della menopausa

Hey there!

Forgot password?

Forgot your password?

Enter your account data and we will send you a link to reset your password.

Your password reset link appears to be invalid or expired.

Close
of

Processing files…