Herbert George Wells, noto come H. G. Wells, è uno degli scrittori più influenti nella storia della fantascienza, con opere come War of the Worlds, The Time Machine e The Invisible Man, tutti definiti come classici del genere.
Oltre ad essere un narratore avvincente e avere una grande fantasia, Wells aveva anche il vantaggio di essere scienziato, il che significa che molti degli elementi fantastici dei suoi romanzi avevano una base nella scienza realistica.
Di conseguenza, molte delle sue opere includono elementi di scienza che allora erano fantastici, ma che da allora sono diventati scienza reale, molti dei quali sono stati catalogati dalla rivista Smithsonian. Tra gli esempi si possono citare i telefoni wireless in Men Like Gods, gli audiolibri in The Sleeper Wakes, l’ ingegneria genetica in The Island of Doctor Moreau, i laser in The War of the Worlds e le bombe atomiche in The World Set Free, tutti alla fine del XIX e all’ inizio del XX secolo.
Fortunatamente, Wells finora ha sbagliato sui marziani che invadono la Terra.