il tunnel più lungo del mondo è il San Gottardo -

La galleria  del Gottardo, lunga 57 km e profonda 2,3 km sotto le Alpi, con un costo di 11 miliardi di euro, è il tunnel più lungo al mondo.

In un momento di nazionalismo crescente e di chiusura delle frontiere, i leader europei sperano anche che possa servire a ricordare che il continente può ancora abbattere le barriere quando riesce a unirsi.

Non è un caso che il cancelliere tedesco Angela Merkel, il presidente francese François Hollande e il primo ministro italiano Matteo Renzi abbiano trovato il tempo di unirsi al presidente svizzero Johann Schneider-Ammann per il viaggio inaugurale nel tunnel ferroviario, che contiene un labirinto di 152 km di gallerie, passaggi trasversali e pozzi e che ha richiesto 17 anni per essere completato.

Il tunnel del Gottardo, in fase di progettazione fin dagli anni’ 80, scavalcherà il vecchio tunnel ferroviario della vecchia ferrovia del San Gottardo, che sale  attraverso il massiccio in un tortuoso tracciato. A differenza del precedente, completato nel 1882, la nuova linea si svilupperà su un tracciato pianeggiante a bassa quota, il primo di questo tipo nelle Alpi.

Quattro teste di trapano giganti sono state usate per tagliare un sentiero attraverso la catena montuosa. In questo modo, quasi 30m tonnellate di roccia e terra sono state trasportate dal nucleo interno del massiccio alla superficie attraverso un gigantesco ascensore costruito appositamente.

A 57 km, il tunnel di base del San Gottardo è più lungo di 3 km rispetto al precedente  detentore del record mondiale, il tunnel ferroviario Seikan che collega le due isole più grandi del Giappone, Honshu e Hokkaido, e 7 km più lungo del tunnel sotto la Manica che collega Inghilterra e Francia.

 Il governo cinese prevede di costruire un tunnel sotto lo stretto di Bohai di 123 km – più del doppio della lunghezza del tunnel  del San Gottardo – per ridurre i tempi di percorrenza tra le città portuali di Dalian e Yantai da otto ore a 45 minuti.