- Questo topic ha 0 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni fa da Marty McFly.
- AutorePost
- Novembre 13, 2017 alle 12:14 am #2921Marty McFlyAmministratore del forum
Ilha da Queimada conosciuta colloquialmente come Snake Island, l’ isola era un tempo parte della terraferma brasiliana fino all’ innalzamento del livello del mare che l’ ha isolata dal continente 11.000 anni fa. Le acque nascenti intrappolarono anche la vipera d’ oro a testa di lancia sull’ isola. Le teste di lancia d’ oro estremamente velenose e criticamente minacciate sono fiorite sull’ isola di Snake, con circa un serpente per metro quadrato.
Questo significa che quasi ogni passo che fai su Snake Island potrebbe metterti faccia a faccia con uno dei serpenti più pericolosi del mondo. Il fer-de-lance, cugino della testa di lancia d’ oro, è responsabile dei decessi più violenti in America centrale e meridionale. Il veleno emotossico di questa famiglia di serpenti fa fondere e morire letteralmente le cellule e i tessuti, e il veleno dei lance d’ oro di Snake Island può essere fino a cinque volte più potente di quello dei cugini della terraferma.
Il governo brasiliano prende sicuramente sul serio la minaccia dell’ isola dei serpenti. Nel 1909 fu eretto un faro per avvisare i diportisti dell’ isola. Dopo che il guardiano del faro e la sua famiglia furono presumibilmente uccisi dai serpenti negli anni Venti del Novecento, il faro fu automatizzato e l’ isola fu completamente off-limits dalla Marina brasiliana. Questo non ha però fermato tutti gli aspiranti visitatori. I contrabbandieri della fauna selvatica e bracconieri catturano le lancia teste da Snake Island per l’ uso nella ricerca medica, e un team di cacciatori di tesori ha esplorato l’ area per la Discovery Channel show Treasure Quest: Snake Island.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.