In quali paesi si ha il maggior numero di posti di lavoro part time?

Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
  • Autore
    Post
  • #2650
    Marty McFly
    Amministratore del forum

    Il mondo del lavoro con 201 milioni di disoccupati nel 2014 , ha 30 milioni in più rispetto a prima della recessione del 2008. La mancanza di posti di lavoro è dovuta alla natura mutevole dei posti di lavoro. Il vecchio sistema di posti di lavoro a tempo pieno, il rapporto sicuro tra datori di lavoro e lavoratori e la sicurezza del reddito stanno scomparendo.

    Complessivamente il 60% delle persone in tutto il mondo ha un lavoro a tempo parziale. Questo passaggio da posti di lavoro a tempo pieno a quelli a tempo parziale è più evidente nei paesi sviluppati, in particolare in Europa, Nord America e Australia. Molti paesi europei segnalano un alto tasso di occupazione a tempo parziale: Svizzera (27%), Regno Unito (23%), Irlanda (23%), Germania (22%), Austria e Danimarca (20%), oltre ai Paesi Bassi. L’ Australia (25%) e la Nuova Zelanda (21%), il Giappone (22%), Israele (26%) e il Canada (19%) sono gli altri paesi vulnerabili a queste tendenze preoccupanti.

    Uno dei motivi principali alla base del cambiamento è la crescente applicazione di nuove tecnologie e cambiamenti nell’ organizzazione della produzione. Gran parte di queste misure aumentano la produttività e i volumi di produzione. Tuttavia, queste nuove tecnologie abbreviano i cicli di produzione, riducendo il tempo necessario per l’ assunzione. In combinazione con la forte concorrenza che le aziende affrontano, i dipendenti hanno ridotto l’ orario di lavoro.

    Un lavoratore su cinque è attualmente coinvolto in catene globali di produzione. Le catene di fornitura globali sono complesse e possono essere dirette e indirette. È diretto quando una multinazionale investe in un progetto in un paese in via di sviluppo, quindi la proprietà (e i profitti che ne derivano) rimane per lo più in aziende con sede nei paesi sviluppati. Nei paesi in via di sviluppo vi sono poi unità sussidiarie con proprietà locale che forniscono a queste multinazionali. La maggior parte dei dipendenti nei paesi in via di sviluppo che lavorano in queste catene globali, ottengono salari  paragonabili alle imprese locali nei loro paesi. Globalmente significa che i lavoratori guadagnano meno. La recessione del 2008 ha determinato una diminuzione della domanda e della produzione in queste catene di produzione globali, con conseguente diminuzione del lavoro.

    Una diminuzione dell’ orario di lavoro e dei salari ha importanti implicazioni economiche e sociali. Con salari più bassi, in un momento in cui la produttività è elevata, la domanda diminuisce. La mancanza di consumo incide sugli investimenti e sulle entrate pubbliche. Dal punto di vista sociale, le disuguaglianze di reddito aumentano quando i posti di lavoro a tempo parziale diventano la norma. I lavoratori temporanei, i lavoratori a tempo parziale tendono a cadere nella povertà e nell’ esclusione sociale o a rimanere in tale situazione. La situazione è complicata da una questione di genere, in quanto è più probabile che le donne siano impiegate a tempo parziale.

    Molti dei paesi industrializzati che si trovano ad affrontare un alto tasso di occupazione a tempo parziale hanno iniziato a riconoscere il problema e dispongono di una legislazione che garantisce pari protezione sia ai lavoratori a tempo pieno che a quelli a tempo parziale. Tuttavia, questi paesi hanno anche ridotto la protezione generale dei lavoratori nel tentativo di migliorare la produttività. Molti paesi, sia in via di sviluppo che sviluppati, hanno una combinazione di protezione sociale e politiche di mercato che cercano di migliorare il numero di posti di lavoro a tempo pieno.

    1 Netherlands 51%
    2 Switzerland 27%
    3 Israel 26%
    4 Australia 25%
    5 United Kingdom 23%
    6 Ireland 23%
    7 Germany 22%
    8 Japan 22%
    9 Austria 21%
    10 New Zealand 21%
    11 Denmark 20%
    12 Canada 19%
Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

Hey there!

Forgot password?

Forgot your password?

Enter your account data and we will send you a link to reset your password.

Your password reset link appears to be invalid or expired.

Close
of

Processing files…