
l’ origine del cratere Darvaza del Turkmenistan – soprannominato la “porta dell’ inferno” – è contestata, ma la teoria più ampiamente accettata prevede una spedizione sovietica di esplorazione per il gas..
Un geologo turkmeno sostiene che il foro è stato dato alle fiamme nel 1971 dopo i timori che stava emettendo gas velenosi. Ora è in fiamme da 40 anni.
Il cratere, largo 69 metri e profondo 30, si trova in un giacimento di gas naturale nella provincia di Ahal, in Turkmenistan, che ha la sesta riserva più grande del mondo.
George Kourounis, un esploratore canadese, divenne la prima persona conosciuta per essersi avventurata nel pozzo.L’ obiettivo era quello di raccogliere campioni di terreno dal fondo della fossa, per cercare di stabilire se la vita può esistere in un ambiente così difficile.
“La storia dietro la nascita del cratere è stata avvolta nel mistero, e non c’ è nessun altro posto simile sulla Terra”, ha detto Kourounis a National Geographic. “E’ molto singolare, in quanto non c’ è nessun altro luogo dove ci sia questo pozzo di metano bruciato che viene espulso dal terreno ad alta pressione”.
Il team ha allestito un sistema di scavo a fune su una gola fluviale per praticare la discesa di Kourounis. Aveva anche un esperto di acrobazie hollywoodiano , per “prepararmi a non essere preso dal panico”.
Kourounis ammette di essere stato un po’ nervoso prima della spedizione.
“Quando per la prima volta si guarda il cratere, è come se fosse un film di fantascienza”, dice. “Hai questo vasto deserto con quasi nulla, e poi c’ è questo buco vuoto, che brucia…. Il calore che ne esce è intenso.
“Devi proteggere il tuo viso con la mano in piedi sul bordo del cratere.”
Per resistere al calore intenso, Kourounis indossava un respiratore speciale, una tuta termoriflettente e un’ imbragatura da arrampicata personalizzata in Kevlar per evitare che si sciogliesse.
Il cratere è diventato una piccola attrazione turistica in Turkmenistan, anche se Kourounis dice di non aver avuto problemi con le folle di persone che si presentavano per guardarlo.
“Ci si sente molto, molto piccolo e molto vulnerabile in un posto come questo”, dice Kourounis.
Kourounis e il team sono stati soddisfatti dei risultati della loro spedizione, e credono che potrebbe anche aiutare a informare le missioni spaziali potenziali in futuro alla ricerca di segni di vita al di fuori del nostro sistema solare.
“Abbiamo trovato alcuni batteri che vivono sul fondo e che vivono in quelle alte temperature, e la cosa più importante è che non sono stati trovati in nessuno dei terreni circostanti al di fuori del cratere”, dice. “Al di fuori del nostro sistema solare, ci sono pianeti che assomigliano alle condizioni all’ interno di questo pozzo, può aiutarci ad espandere il numero di luoghi dove possiamo iniziare con fiducia a cercare la vita al di fuori del nostro sistema solare”.
Il Turkmenistan è uno dei paesi più isolati al mondo, eppure la sua nascente industria del turismo spera di capitalizzare il cratere come attrazione per chi cerca brividi. Poiché non è recintato, i visitatori possono stare in piedi proprio sul bordo del cratere, nonostante i pericoli per la sicurezza.