LG 32LQ63006LA Smart TV - Recensioni Guida Acquisto


LG 32LQ63006LA Smart TV 32 recensione completa caratteristiche dettagli pro contro
Acquistare una buona Smart TV non è facile, soprattutto se si tratta di un prodotto di grandi dimensioni. Prima di acquistare uno Smart TV è necessario controllare molte recensioni e informazioni. Ecco una recensione completa dello Smart TV LG 32LQ63006LA che vi aiuterà a decidere se vale la pena acquistarlo.

LG vs Samsung Smart TV 32
Sia che si prenda in considerazione una Smart TV LG o una Samsung, è essenziale sapere cosa cercare. Entrambi i marchi offrono televisori di alta qualità, ma i loro modelli variano per caratteristiche e prezzo. Se siete alla ricerca del miglior rapporto qualità-prezzo, dovreste prendere in considerazione un LG. Se invece cercate un televisore con il maggior numero di opzioni, dovreste optare per un Samsung.

LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR, Wi-Fi, Bluetooth, Game Optimizer, Google Stadia e GeForce NOW, Compatibile con Google Home e Alexa
  • PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il prossimo cambio di standard del Digitale Terrestre
  • RISOLUZIONE FULL HD: guarda i tuoi contenuti con una definizione più alta del 50% rispetto a un TV HD Ready da 32'', rendendo le immagini ancora più dettagliate e belle da vedere.
  • PROCESSORE α5 GEN 5: Il nuovo processore migliora i contenuti che guardi sul TV attraverso un'accurata elaborazione delle immagini e del suono

Sia Samsung che LG sono noti per la qualità delle immagini. Utilizzano filtri di colore a punti quantici per ottenere neri perfetti e un’elevata luminosità. Tuttavia, nonostante la luminosità e i colori superiori, è importante ricordare che Samsung presenta alcuni problemi. I suoi LED possono essere troppo luminosi e non sempre si polarizzano. Inoltre, non è possibile convertire un modello Samsung in un televisore Android, quindi non si avrà accesso a molte applicazioni Android.

Se siete alla ricerca di un televisore con un sistema operativo intelligente, un televisore Android è una buona scelta. Offre accesso al Play Store, a Chromecast e a Nvidia Shield TV per i giochi. Dispone inoltre di un potente assistente AI, Google Assistant, e di un motore di raccomandazione intelligente che aiuta a trovare i film, i giochi e gli spettacoli giusti.

LG è rinomata per la produzione di TV OLED di alta qualità. I suoi modelli hanno un’ottima qualità dell’immagine e sono dotati di molte funzioni che non si trovano sugli schermi della concorrenza. Il suo C2 OLED, ad esempio, utilizza un’interfaccia intelligente simile a Tizen OS di Samsung, che gira su una piattaforma basata su Linux.

Tuttavia, è importante notare che alcuni dei modelli OLED di LG sono più costosi dei loro concorrenti. L’LG G2 OLED ne è un ottimo esempio. È dotato di un pannello OLED nuovo e migliorato, che offre un display più luminoso e bianchi più brillanti rispetto alle generazioni precedenti. Ciò conferisce ai colori una maggiore incisività e migliora l’aspetto di ogni fotogramma. Non è l’OLED più conveniente sul mercato, ma è un prodotto solido.

Un’altra grande caratteristica del TV LED Samsung QN900A è l’upscaling AI Multi-Intelligence. L’upscaling AI aiuta a far apparire le immagini sempre migliori rispetto alla sorgente. Il televisore dispone inoltre di LED più piccoli, che consentono di ottenere neri migliori e un minore blooming. Ciò significa che il televisore è abbastanza luminoso da contrastare l’abbagliamento, anche in stanze con molta luce naturale. Il televisore ha anche una risoluzione 8K, che rappresenta un passo avanti rispetto alla risoluzione 4K.

Se siete alla ricerca di televisori affidabili, vale la pena di provare un Sony. Di solito sono più costosi di Samsung e LG, ma offrono un’eccellente qualità delle immagini e una potente capacità di elaborazione. Hanno anche un’ampia scelta di funzioni, che li rende una buona opzione per chi ama guardare sport e documentari. Sono noti anche per l’elaborazione del movimento. Sono inoltre dotati di supporto per la frequenza di aggiornamento variabile, ideale per la visione di videogiochi.

LG vs Sony Smart TV 32
Pur avendo la stessa qualità dell’immagine, LG e Sony hanno caratteristiche diverse che li distinguono. Tra le caratteristiche che li distinguono vi sono l’Acoustic Surface Audio brevettato, l’interfaccia intelligente proprietaria webOS e l’utilizzo di Android TV.

Sia LG che Sony utilizzano la tecnologia QLED e LED per offrire un’ottima qualità delle immagini. Se siete alla ricerca di un nuovo televisore, dovete sapere qual è la migliore combinazione di caratteristiche. Dovrete anche decidere se avete bisogno di un televisore di fascia alta o di un modello più economico.

Se siete alla ricerca di un televisore ricco di funzioni di fascia alta, l’LG G2 OLED è un’ottima scelta. Ha la migliore versione del webOS di LG, Dolby Vision IQ e AMD FreeSync. È anche il televisore OLED più luminoso sul mercato. Potrete trarre il massimo da questo televisore se siete in grado di gestirne il prezzo.

Se invece cercate un’opzione più economica, potete prendere in considerazione l’LG C2 OLED. Non è il più costoso, ma si tratta di una dimensione intermedia perfetta per la maggior parte delle case. Offre uno schermo WRGB rielaborato, quattro ingressi HDMI 2.1 e un processore Alpha 9 Gen 5 migliorato.

Tuttavia, l’LG C2 presenta alcune limitazioni, tra cui il mancato supporto di HDR10+. Questo lo rende una scelta migliore se non si ha bisogno di guardare film con il massimo dei dettagli.

D’altra parte, l’LG G1 Gallery Series è il televisore OLED più luminoso che si possa acquistare e utilizza il processore d’immagine di LG per farlo. Non è una caratteristica che si trova su molti televisori di altre aziende. Non è il televisore OLED più impressionante del mondo, ma ci si avvicina.

L’LG G2 è un display OLED progettato per assomigliare a un quadro montato a parete. Ha una cornice sottilissima, subpixel RGB e un subpixel bianco per la luminosità. A differenza della maggior parte degli altri display OLED, il G2 non è dotato di un supporto. Inoltre, non è dotato di IMAX enhanced.

Il Sony A90J è un televisore eccellente per il suo prezzo. È dotato della migliore qualità d’immagine della sua categoria, ma offre anche un’incredibile esperienza cinematografica. Il processore Alpha 9 Gen 5 offre il controllo adattivo della luminosità, Nvidia G-Sync e altre funzioni che miglioreranno la vostra esperienza di intrattenimento. Il tutto a un prezzo inferiore di circa 1.500 dollari rispetto all’LG G1. Vale la pena di dare un’occhiata se si è alla ricerca di un televisore OLED.

Nonostante le differenze tecnologiche, sia Samsung che LG offrono prestazioni solide. Offrono una varietà di modelli diversi, sia economici che di fascia media. Offrono inoltre le stesse funzioni intelligenti, come Amazon Alexa e Google Assistant. Sono noti anche per la qualità dell’immagine, che è ciò che la maggior parte delle persone cerca.

TV OLED trasparente di LG Display
Presente da oltre cinque decenni, LG Electronics è un nome familiare nel mondo dell’elettronica. LG produce ogni anno numerosi televisori, molti dei quali di alta gamma e piuttosto costosi. Tuttavia, l’azienda produce anche alcune opzioni economiche. L’azienda produce anche il televisore LG Display Transparent OLED, un piccolo dispositivo che vale la pena di controllare se si è alla ricerca di un televisore.

Il televisore LG Display Transparent OLED è dotato di numerosi accessori. Ad esempio, lo schermo da 55 pollici è trasparente e ha un display che mostra l’ora, il meteo e le sveglie. Inoltre, il televisore è in grado di eseguire lo streaming di diverse app contemporaneamente. Infatti, il televisore può essere utilizzato anche come dispositivo per la casa intelligente. Non è difficile capire perché questo televisore si sia aggiudicato l’ambito premio di miglior televisore al CES di Las Vegas il mese scorso.

Il televisore LG Display Transparent OLED è un po’ più costoso della media dei televisori Samsung, ma è anche molto più potente. Il display OLED del televisore è impressionante in termini di luminosità e angoli di visione. Lo schermo è anche trasparente, il che consente di arrotolarlo ai piedi del letto o di posizionarlo sul proprio supporto. Un’altra caratteristica interessante è la possibilità di controllare la temperatura del colore da calda a fredda. Il design del televisore incorpora anche un supporto rotondo, che lo rende facile da usare. È anche una buona idea cercare un modello che abbia diverse porte HDMI. In questo modo, non dovrete armeggiare con i cavi quando passate da un’applicazione all’altra.

Il display OLED trasparente di LG Display non è l’unico televisore trasparente sul mercato. Samsung ha un modello simile, chiamato MicroLED, che elimina la retroilluminazione. Il suo maggior pregio è la longevità, con una durata dichiarata di 100.000 ore. Sebbene Samsung offra alcuni modelli economici, la maggior parte dei consumatori non avrà il denaro da spendere per un dispositivo di questo tipo. Nel frattempo, il televisore LG OLED 48CX 4K Ultra HD è un’ottima scelta per chi cerca un televisore che offra qualità e valore. Il design è elegante e raffinato e il televisore LG Display Transparent OLED vale il suo prezzo.

L’LG Display Transparent OLED ha un lungo elenco di caratteristiche e vantaggi, ma il più interessante è la sua trasparenza. È infatti il primo televisore disponibile in commercio a essere completamente trasparente. Il televisore dispone inoltre di pixel piccolissimi, che gli consentono di visualizzare alcune delle immagini più sofisticate, e le sue funzioni intelligenti lo rendono molto più che un semplice bel volto. Il televisore OLED trasparente di LG Display è l’opzione ideale per chi desidera un televisore di lusso, facile da usare e abbastanza elegante da essere considerato un’installazione artistica a tutti gli effetti.