Sull’ atollo di Tetiaroa, raggiungibile in aereo, si trova un resort privato un tempo preferito come rifugio personale di Marlon Brando. Brando, che ha trovato la bellezza dell’ isola al di là delle sue aspettative, avrebbe visto Tetiaroa per la prima volta mentre esplorava le location cinematografiche del fim Gli Ammutinati del Bounty.
Oggi il resort si sforza di operare esclusivamente con energie rinnovabili prodotte dal mare e dal sole, e comprende una collezione di ville da una, due e tre camere da letto con piscine private, zona pranzo all’ aperto e spiaggia privata.Naturalmente, il pesce fresco è il protagonista dei ristoranti del resort, accanto ai piatti di ispirazione polinesiana e alla migliore cucina francese , il tutto accompagnato da prodotti freschi provenienti dai giardini della proprietà e da ottime annate della cantina vinicola di classe mondiale.
L’ Isola è stata originariamente acquistata nel 1967 da Marlon Brando come suo paradiso personale.
Nel 2004 The Brando, con 35 ville di lusso, ha aperto sull’ atollo di Tetiaroa a Tahiti.
Ci sono 35 ville private, ognuna con la propria piscina e spiaggia per dare l’ illusione di essere l’ unica persona sull’ isola, mentre le opzioni di ristorazione vanno da un bar sulla spiaggia a uno splendido ristorante con un menu di Guy Martin stellato Michelin, insomma tutte le comodità di lusso con grande qualità per un servizio che garantisce la privacy prima di tutto, le ville sono fantastiche ed immerse nella natura, silenziose, sembra di essere da soli nell’isola, un’esperienza veramente rilassante e di alto livello.

Il Brando è l’ unico albergo di Tetiaroa, un atollo privato di una dozzina di isolotti che circondano una laguna incontaminata a 30 miglia a nord di Tahiti.
Il Brando pur essendo prima di tutto un resort di lusso, ha davvero realizzato il turismo ecologico tutto qui è stato costruito per essere lussuoso e sostenibile.
L’ attenzione ai dettagli è sorprendente – dai giardinieri che rastrellano la sabbia all’ esterno della villa ogni mattina per renderla perfetta, all’ atteggiamento del personale, che è riuscito a mescolare l’ attenzione per i dettagli del personale francese con l’ incredibile cordialità naturale del personale polinesiano.
Il Brando offre anche una serie di modi per esplorare l’ isola e l’ atollo, offrendo tutto, dalla barca e tour a piedi.
E’ un esempio sbalorditivo di ciò che rende il resort così speciale, visitando una delle isole disabitate che danno un incredibile sguardo indietro nel tempo, dal corallo sotto i piedi agli altari polinesiani e agli edifici rudimentali dell’ isola.
[the_ad id=”2295″]E’ anche un ottimo modo per vedere la fauna selvatica unica della zona, e in particolare gli uccelli mozzafiato c’ è anche un’ isola separata che ospita migliaia di uccelli, ed è il sogno di un ornitologo.