
1-Come fare a scaricare Pokemon GO?
L’app della Niantic è ufficialmente disponibile al download dal 15 luglio 2016.Requisiti minimi per giocare a Pokemon GO : minimo Android 4.4.2 in su, 2Gb di Ram, display almeno da 1280×720
IOS 6 e un processore Dual Core
2-Dove scaricare Pokemon GO?
Sulla pagina ufficiale della app :
Download Pokemon GO IOS
Download Pokemon GO Android

3-Come forzare l’installazione di Pokemon GO su smartphone non compatibili tramite app APK
cercate su google “com.nianticlabs.pokemongo-0.29.2.apk” abilitate i permessi per le origini sconosciute di download app che trovate sotto impostazioni/sicurezza/
4-Come iniziare a giocare a Pokemon GO

Una volta terminato il download dell’app si può iniziare a giocare.
Prima cosa attivare il GPS sul telefonino, connessione internet attiva per inserire account Google.

Una volta loggati comparirà il professor Willow e ora potrete personalizzare il vostro avatar.
Selezionate il sesso, colore capelli, colore occhi e l’abbigliamento.Scegliete il vostro nome e selezionate il Pokemon iniziale.



INIZIO DEL GIOCO : Scelta dei Pokemon Starter
l’avventura inizia potendo scegliere tra tre Pokémon iniziali, Bulbasaur (di tipo pianta),Charmander (di tipo Fuoco) e Squirtle (tipo acqua).

TRUCCO : COME OTTENERE DA SUBITO PIKACHU

I tre Pokemon Starter selezionabili sono: (Bulbasaur, Charmander e Squirtle) ma potrete avere Pikachu fin dall’inizio! ecco come:
-Quando vi viene offerta la possibilità di catturare uno dei tre Pokemon di partenza (Bulbasaur, Charmander e Squirtle) EVITATE DI CATTURARLO
-Quindi spostatevi all’interno della stanza, alla quarta volta che ripeterete questa operazione, ecco che comparirà assieme ai tre Pokemon appena enunciati Pikachu: catturatelo!
5-Come fare a cercare i Pokemon
Prima di mettersi in cammino attivare la fotocamera

pronti per camminare e cercare i pokemon…

in basso a destra dello schermo c’è un menu che ci informa sui pokémon presenti in zona con tanto di distanza dalla nostra posizione (ogni orma dovrebbe corrispondere a circa 100m). Accedendo a questa schermata potremo anche selezionare un singolo pokémon concentrandoci esclusivamente sulla sua ricerca. Man mano che ci avvicineremo diminuiranno le orme e l’icona in basso inizierà a lampeggiare ad indicarci che la nostra preda è sempre più vicina.
Appena si trova un Pokemon compare il messaggio sullo smartphone.


6-Come fare a catturare un pokemon

Ora per catturare il pokemon selvatico dobbiamo utilizzare la POKE BALL

Una volta lanciata la poke ball il pokemon sarà catturato!

Ogni volta che troverete un pokémon comparirà un cerchio di un certo colore che lo circonda, questo cerchio ci dice la difficoltà della cattura: verde=facile, giallo=difficoltà media, rosso=molto difficile. Nelle prime ore di gioco difficile trovarli con il cerchio rosso e anche quello giallo. Per pokémon del genere ci vogliono megaball, ultraball e masterball.
TRUCCO DISATTIVAZIONE REALTA’ AUMENTATA: Disattivare la modalità AR consente di centrare il Pokémon sullo schermo, rendendo molto più facile il lancio della sfera Poké.
Una volta che avrete scelto il tipo di sfera da utilizzare dovrete effettuare il lancio. Tenete premuta la pokeball fino a quando il cerchio colorato diventerà il più piccolo possibile e poi con uno swipe lanciatela verso il pokémon.
[tweetthis]TRUCCO DISATTIVAZIONE REALTA’ AUMENTATA: Disattivare la modalità AR consente di centrare il Pokémon sullo schermo, rendendo molto più facile il lancio della sfera Poké. #PokeMonGO[/tweetthis]TRUCCO PARABOLA POKE BALL: cercare di fare una “parabola”, lanciando la sfera al centro verso l’alto e cercando di colpire “in testa” il Pokémon.Un lancio curvo avvenuto con successo vi farà guadagnare 10 punti Esperienza extra.

TRUCCO VELOCITA’ DI CATTURA : appena appare la poke ball siate più veloci possibile nel lanciarla in questo modo avrete più possibilità di cattura!
[tweetthis]TRUCCO PER CATTURARE I POKEMON : appena appare la poke ball siate più veloci possibile nel lanciarla in questo modo avrete più possibilità di cattura! #PokeMonGO[/tweetthis]
A ogni cattura , oltre al Pokémon vi sarà data una caramella con il nome della creatura appena catturata e della polvere di stella.
- Durante il combattimento, nella parte in basso a destra del display, ci sarà un numero indicante la distanza fra voi e il Pokémon da catturare: più è alto, più i lanci da effettuare scorrendo le dita sullo schermo, dovranno essere lunghi e potenti.
Con la Great Ball o la Ultra Ball è possibile catturare Pokémon selvatici di livello elevato, mentre per i Pokémon rari è necessario usare una Master Ball.
Pokemon Go Plus, è un braccialetto che consente di catturare gli animaletti senza usare il cellulare.
TRUCCO AVERE MOLTE POKE BALL : Per avere molte Poke Ball usate i mezzi pubblici: attivate la fotocamera quando passa il tram o il bus e catturatene tante.

Nel menu appariranno le informazioni per potenziarlo o farlo evolvere. Ci vogliono un numero preciso di caramelle del tipo di Pokèmon che volete potenziare e un valore preciso di polvere di stella. L’unica maniera per ottenere altre caramelle è di catturare altri Pokémon uguali (della stessa specie), oppure trasferirne uno al Professor Willow selezionando l’opzione “trasferimento” in fondo alla schermata del Pokémon selezionato.

TRUCCO COME ATTIRARE POKEMON: utilizzate lo strumento aroma : per 30 minuti richiamerà cinque o sei Pokémon vicino a te.
[tweetthis]TRUCCO COME ATTIRARE POKEMON: utilizzate lo strumento aroma : per 30 minuti richiamerà cinque o sei Pokémon vicino a te. #PokeMonGO[/tweetthis]
Trucco come salire di livello
Per salire di livello dovrete catturare Pokémon, farli evolvere e far schiudere le uova, visitare i Pokéstop e le Palestre, luoghi in cui allenarsi e scontrarsi.
Lo strumento Fortunuovo permette di guadagnare per 30 minuti il doppio dei punti esperienza (PE).
Potenziando o evolvendo un Pokémon aumenterete i suoi punti lotta o, meglio, i suoi PL.
Questi PL indicano l’effettiva forza della vostra creatura e vi serviranno per capire se potete affrontare un altro Pokémon nelle palestre.

TRUCCO PER SALIRE DI LIVELLO: catturare un Pidgey ed utilizzare un Fortunuovo che si riceve gratis al livello 9, 10, 15, 20 e 25
7-Dove si trovano i Pokemon?
Con quale criterio appaiono i pokemon nelle varie zone che si incontrano? Dove si trovano i PokeStop?
John Hanke CEO team sviluppo Pokemon Go afferma in che modo appaiono i pokemon nelle varie zone, ovvero esiste un database di dati raccolti con il precedente titolo Ingress, i PokeStop sono indicati dagli utenti stessi e si basano sui luoghi in cui le persone vanno, due anni e mezzo di dati raccolti permettono quindi di avere una mappa dei posti dove trovare i pokemon selvatici.
I fattori che influenzano la posizione dei pokemon selvatici sono la presenza di bacini di acqua, il tipo di terreno, vegetazione e se il luogo è considerato di interesse per le persone, ovvero parco, zoo, monumento.Per mantenere alta la sicurezza degli utenti del gioco i pokemon non appariranno su strade o luoghi pericolosi.
Poke Radar e Helper for Pokemon sono due app scaricabili dallo store per rintracciare i pokemon.
Consentono di scegliere il Pokemon da cercare, basandosi sulle indicazioni degli altri giocatori. Una volta selezionato il Pokemon si può vedere in quale zona trovarlo.
A seconda delle condizioni climatiche troverete dei Pokemon diversi da catturare. Se piove è più facile che troverete un Pokemon d’acqua, mentre non troverete mai un Charmender o altri Pokemon di fuoco, e lo stesso discorso vale per Pikachu e Pokemon elettrici.
Esistono anche LE MAPPE DEI POKEMON : Pokecrew e Pokemapper.
Catturare più volte un Pokemon = punti esperienza (necessari per salire di livello e sbloccare nuove opzioni e oggetti) oltre a polvere stellare e caramelle di cui abbiamo bisogno per aumentare il potere dei nostri Pokémon ed evolverli.tutti i Pokémon doppi potranno essere trasferiti e, in cambio, otterremo altre caramelle come bonus.Vicino all’acqua, come laghi o spiagge, troveremo più facilmente Pokémon acquatici e in parchi e boschi, creature di tipo coleottero o pianta. Per quanto riguarda i Pokémon di tipo fantasma, possiamo trovarli solamente di notte.
Come fare a Catturare Pokémon senza muoversi da casa? con l’ Incenso. Questo servirà ad attrarre diversi Pokémon per mezz’ora dovunque tu sia senza bisogno di muoverti ottenuto solo con soldi veri (tramite micro transazioni all’interno dell’app) o come regalo salendo di livello.
8- POKESTOP
Nel nostro cammino troveremo PokéStop e Palestre, che collocati in luoghi d’interesse, che possono essere monumenti, palazzi d’epoca o altri elementi curiosi (come murales). Serviranno a fare scorta di Pokéball (necessarie in Pokémon GO per catturare nuove creature) e medicine, che saranno molto utili per curare i nostri Pokémon dopo le battaglie, che hanno luogo nelle Palestre.A cosa servono i Pokestop? vi regaleranno strumenti utili in base al vostro livello di gioco(Pokéball, Revitalizzanti, Bacche, Uova ecc…).

Ricordatevi che i Pokestop si ricaricano molto velocemente, quindi già dopo5/10 minuti saranno di nuovo disponibili per un bel rifornimento.
TRUCCO : Come fare ad aumentare i Punti Esperienza? trovare Pokestop. Ogni Pokestop, infatti, attribuisce 50 PE.
Senza Pokéball e medicine non potrai né catturare nuovi Pokémon né combattere, quindi dovresti cercare ogni giorno di usare qualche PokéStop.
9- LE PALESTRE E COMBATTIMENTI TRA POKEMON
Potrete accedervi una volta superato il Livello 5 d’Esperienza.Se riuscirete a battere i giocatori che presidiano la palestra, voi e i membri appartenenti alla vostra Squadra, potrete prendere possesso e ricavarne un sacco di premi giornalieri! La lotta non è a turni, dovrete fare attenzione ai tempi di ricarica degli attacchi e a schivare manualmente i colpi dell’avversario.
Per dominare nei combattimenti è possedere Pokémon forti, con molti Punti Lotta (CP), possiamo ottenerli con la polvere stellare e le caramelle.

Esistono 2 tipi di attacchi nei combattimenti: l’attacco fisico e l’attacco speciale. Il primo si usa dando veloci colpi nello schermo che vanno a colpire la creatura, per il secondo stile dobbiamo caricare l’attacco mantenendo premuto sullo schermoma lascerà il nostro Pokémon meno protetto finché non rilasceremo il colpo. Durante il combattimento possiamo anche schivare gli attacchi dell’avversario spostando il dito ai lati. Per guadagnare soldi si deve combattere all’interno delle palestre. Infatti, gli scontri di allenamento garantiscono 50XP, mentre i combattimenti contro i nemici 150XP. Non solo, inserendo un Pokémon in uno slot libero della palestra è possibile ottenere 10 monete e 500 polvere di stelle ogni 20 ore.
Punti prestigio, si ottengono ad ogni vittoria. Se il contatore diventa zero, il capopalestra perderà la palestra e diventerà dell’allenatore che ha ottenuto l’ultima vittoria.
Il capopalestra può lasciare un solo Pokémon a difendere. A questo si possono aggiungere altri Pokémon di amici che desiderino aiutarlo, arrivando ad un totale di quattro creature. Chi sfida, invece, può usare fino a 6 Pokémon nel proprio team. Scegliere di combattere in una palestra con pochi Pokémon a difendere avendo sempre contro dei loro CP. Una volta battuto uno degli avversari, sarai più vicino a diventare capopalestra. Anche se poi perdi, puoi tornare a combattere, e questa volta ci sarà un avversario in meno, quindi, ripetendo questo processo, finirai col diventare capopalestra.
10- ALLEVAMENTO SCHIUSA UOVA EVOLUZIONE
I pokemon non vanno solo catturati ma anche allevati. Come si allevano i Pokemon? con le uova che si vincono presso i Pokestop e si schiudono dopo un tot di km percorsi. Quelle che si schiudono dopo 2 km produrranno Pokemon classici, dopo 5 km Pokemon rari, dopo 10 km ancor più rari.Per far evolvere un Pokémon è necessario catturare il maggior numero possibile della stessa specie. Ogni cattura permetterà di guadagnare delle caramelle specifiche per quel tipo di Pokémon per farlo evolvere.Un altro trucco per far evolvere i Pokémon è quello di allenarli in una Palestra. Così facendo è possibile guadagnare punti esperienza, utili per l’evoluzione.

Come fare ad evolvere un pokemon? si evolvono grazie alle Caramelle che ogni creatura porta con sé al momento della cattura, se avete un Pidgey, ma volete farlo evolvere in Pidgeotto, continuate a catturare Pidgey a più non posso per accumulare Caramelle che poi userete per l’evoluzione.Tenete l’esemplare con il valore di Punti Lotta più alto e poi utilizzate l’opzione Trasferimento (che equivale a liberarli) per tutti gli altri. Ad ogni trasferimento, riceverete dal Professore una Caramella Extra per quel tipo di Pokèmon!
Bastano 12 caramelle Pidgey per farlo evolvere in un Pidgeotto e che ogni evoluzione fornisce 500 punti esperienza, tutto ciò che dovete fare e catturare ogni Pidgey che trovate, attivare un Fortunauovo per raddoppiare la vostra esperienza e far evolvere tutti i Pidgey che potete, per poi restituirli e ottenere altre caramelle.Può farvi guadagnare 30mila o 40mila punti esperienza in circa mezz’ora.
Ogni Pokémon è dotato di caratteristiche personali chiamate Individual Values e il modo più semplice per conoscerle è utilizzare un calcolatore automatico. Potete usare IV Rater
Eevee è uno dei Pokémon più potenti può evolversi in tre varianti diverse: Flareon, Jolteon e Vaporeon. Quello con le statistiche migliori di attacco e difesa rimane Vaporeon. Per evitare che Evee si evolva in maniera casuale cambiate il nome al Pokémon prima di farlo evolvere. Chiamandolo Pyro otterrete Flareon, Sparky evolverà in Jolteon e Rainer in Vaporeon.
Come fare a schiudere le uova?
Le Uova che troverete, vanno messe nell’Incubatrice e, dopo un certo numero di chilometri percorsi, esse si schiuderanno.la App misura la velocità dello spostamento e sopra i 20 Km/h, smette di contare i metri percorsi.
11-Lista di tutti i Pokemon
Pokémon Comuni
- #069 Bellsprout
- #010 Caterpie
- #050 Diglett
- #084 Doduo
- #096 Drowzee
- #023 Ekans
- #133 Eevee
- #092 Gastly
- #074 Geodude
- #118 Goldeen
- #098 Krabby
- #066 Machop
- #129 Magikarp
- #081 Magnemite
- #056 Mankey
- #052 Meowth
- #032 Nidoran (F)
- #029 Nidoran (M)
- #043 Oddish
- #046 Paras
- #016 Pidgey
- #060 Poliwag
- #019 Rattata
- #027 Sandshrew
- #079 Slowpoke
- #048 Venonat
- #100 Voltorb
- #013 Weedle
- #041 Zubat
Pokémon Non Comuni
- #063 Abra
- #024 Arbok
- #001 Bulbasaur
- #004 Charmander
- #035 Clefairy
- #104 Cubone
- #101 Electrode
- #102 Exeggcute
- #042 Golbat
- #075 Graveler
- #088 Grimer
- #058 Growlithe
- #093 Haunter
- #106 Hitmonlee
- #116 Horsea
- #039 Jigglypuff
- #124 Jynx
- #014 Kakuna
- #140 Kabuto
- #064 Kadabra
- #109 Koffing
- #082 Magneton
- #011 Metapod
- #053 Persian
- #017 Pidgeotto
- #025 Pikachu
- #077 Ponyta
- #054 Psyduck
- #020 Raticate
- #111 Rhyhorn
- #028 Sandslash
- #086 Seel
- #090 Shellder
- #021 Spearow
- #007 Squirtle
- #120 Staryu
- #072 Tentacol
- #037 Vulpix
Pokémon Rari
- #142 Aerodactyl
- #059 Arcanine
- #012 Butterfree
- #113 Chansey
- #091 Cloyster
- #085 Dodrio
- #147 Dratini
- #051 Dugtrio
- #125 Electabuzz
- #083 Farfetch’d
- #022 Fearow
- #136 Flareon
- #055 Golduck
- #044 Gloom
- #107 Hitmonchan
- #097 Hypno
- #135 Jolteon
- #099 Kingler
- #108 Lickitung
- #068 Machamp
- #067 Machoke
- #126 Magmar
- #122 Mr. Mime
- #030 Nidorina
- #033 Nidorino
- #038 Ninetales
- #138 Omanyte
- #095 Onix
- #047 Parasect
- #061 Poliwhirl
- #137 Porygon
- #057 Primeape
- #078 Rapidash
- #112 Rhydon
- #117 Seadra
- #119 Seaking
- #123 Scyther
- #143 Snorlax
- #121 Starmie
- #114 Tangela
- #073 Tentacruel
- #110 Weezing
- #040 Wigglytuff
Pokémon Molto Rari
- #065 Alakazam
- #015 Beedrill
- #005 Charmeleon
- #087 Dewgong
- #148 Dragonair
- #103 Exeggutor
- #094 Gengar
- #076 Golem
- #130 Gyarados
- #002 Ivysaur
- #141 Kabutops
- #115 Kangaskhan
- #131 Lapras
- #105 Marowak
- #089 Muk
- #034 Nidoking
- #031 Nidoqueen
- #139 Omastar
- #018 Pidgeot
- #127 Pinsir
- #062 Poliwrath
- #026 Raichu
- #080 Slowbro
- #134 Vaporeon
- #049 Venomoth
- #071 Victreebel
- #045 Vileplume
- #008 Wartortle
- #070 Weepinbell
Pokémon Epici
- #009 Blastoise
- #006 Charizard
- #036 Clefable
- #149 Dragonite
- #128 Tauros
- #003 Venusaur
Pokémon Leggendari
- #144 Articuno
- #132 Ditto
- #151 Mew
- #150 MewTwo
- #146 Moltres
- #145 Zapdos
Come risparmiare banda dati giocando a Pokemon GO?
Per evitare l’eccessivo consumo dei dati, possiamo scaricare la mappa della zona e usarla in modalità “offline”. Pokémon GO fa uso diretto di Google Maps per funzionare, quindi possiamo accedere all’app Google e scaricare la mappa della nostra zona per evitare di consumare i nostri dati.
[tweetthis]Come risparmiare banda dati giocando a Pokemon GO? Per evitare l’eccessivo consumo dei dati.. #PokeMonGO[/tweetthis]
INDEX