Quanto è alto e quanto pesa Berlusconi: misure, fisico, dieta, salute, informazioni

Silvio Berlusconi è nato il 29 settembre 1936 a Milano, Italia. In una famiglia borghese da Rosa Bossi e Luigi Berlusconi, impiegato di banca. Ha una sorella minore Maria Francesca Antonietta Berlusconi e un fratello minore Paolo Berlusconi.

Si è laureato in giurisprudenza all’Università Statale di Milano con una tesi sugli aspetti giuridici della pubblicità. È stato esonerato dal servizio obbligatorio di un anno in ambito militare, come primogenito nella sua famiglia. Tuttavia, ciò non costituiva un motivo ragionevole di esenzione.

Altezza Berlusconi

Quanto è alto e quanto pesa Berlusconi: misure, fisico, dieta, salute, informazioni
Berlusconi è alto 1 metro e 65cm e pesa 84 Kg.

Si è sposato due volte nella sua vita. Nel 1965 ha sposato Carla Elviro Dall’Oglio, prima di divorziare nel 1985 per sposare l’attrice Veronica Lario, alias Miriam Bartolini nel 1990.

Ha avuto cinque figli, Maria Elvira e Pier Silvio, con Oglio e Barbara, Eleonora e Luigi, con Lario.

Inizia la sua carriera professionale nell’edilizia e alla fine degli anni ’60 costruisce Milano Due, appartamenti residenziali con strade comunicanti senza incroci di traffico. Questa è stata costruita a Segrate come nuova città. Possedeva la Edilnord Company associata al gruppo Fininvest.

Possiede il primo canale televisivo privato in Italia con il suo “Tele Milano”, un’azienda televisiva via cavo. Questa è stata poi evoluta in Canale 5, la prima emittente televisiva privata nazionale, che è stata trasferita a Milano nel 1977. Possiede anche “Italia 1” e “Rete 4”.

Nel 1978 ha dato vita al primo gruppo mediatico denominato Fininvest, che si è presto esteso alla rete nazionale di emittenti televisive locali.
Ha violato il monopolio della RAI, la società nazionale di radiodiffusione pubblica, con il suo primo e unico impero televisivo commerciale italiano. Questo è stato possibile con un decreto speciale e d’emergenza che ha legalizzato la trasmissione nazionale dell’emittente televisiva il 20 ottobre 1984 e ulteriormente liberalizzato con la legge Mammi nel 1990.

Berlusconi, oltre a controllare la televisione e la casa editrice, ha fondato uno dei più grandi gruppi bancari e assicurativi, Mediolanum. Si occupa anche di distribuzione cinematografica e home video con Medusa Film e Penta Film e dal 1986 al 2017 è stato anche proprietario della società di calcio A.C. Milan.

Il 26 gennaio 1994, la carriera politica di Berlusconi inizia con il suo partito politico “Forza Italia”, a seguito di un’inchiesta giudiziaria che coinvolge il Pentaparitito, l’organo di governo. Si dice anche che è entrato in politica per evitare l’incarcerazione.
Vincitore delle elezioni generali del marzo 1994, è stato eletto primo ministro, in alleanza con la Lega Nord e l’Alleanza nazionale, promettendo un milione di posti di lavoro. Il suo mandato è di breve durata e si dimette nel dicembre 1994.
È stato eletto per la seconda volta nel 2001, conquistando la fiducia degli elettori con l’impegno a firmare un cosiddetto “Contratto con l’italiano”, un impegno a migliorare diversi aspetti dell’economia e della vita italiana.
Il 18 novembre 2007, “Il popolo della libertà”, una federazione di partiti politici, che ha vinto le elezioni generali del 2008, aprendo la strada al terzo mandato di Berlusconi come Presidente del Consiglio dei Ministri l’8 maggio 2008. Il 27 marzo 2009 è stato eletto presidente del “Popolo della libertà”.
Berlusconi si è dimesso il 12 novembre 2011,  è stato accolto con gioia dalla folla ed è stato definito buffone, dittatore e mafioso. È stato coinvolto in numerosi processi per corruzione, frode e reati sessuali ed è stato accusato di tutelare i propri interessi commerciali. Inoltre, non ha mantenuto le sue promesse pre-elettorali e non è riuscito a impedire le riforme economiche.
Crede che la sua caduta nel 2011, fosse stata orchestrata dai capi dei paesi dell’Unione Europea, Angela Merkel, Nicolas Sarkozy, Christine Lagarde e Giorgio Napolitano, per il suo rifiuto di accettare il prestito del FMI, che secondo lui significherebbe vendere il paese al FMI.

Il 1° agosto 2013, Berlusconi è stato condannato per frode fiscale dalla Corte di Cassazione in ultima istanza di appello. È stato bandito da cariche pubbliche e condannato a lavori sociali comunitari.
La sua politica estera è stata di pari passo con tutti i paesi del Mediterraneo e ha avuto una forte tendenza a favore dell’America, in contrasto con molti membri fondatori dell’Unione Europea.

Nel novembre 2007 è stato accusato di indebiti favoritismi a Bruno Mentasti-Granelli, che possedeva il 33% della Central Energy Italian Gas Holding, che ha firmato un accordo con la società russa “Gazprom” per la costruzione del gasdotto South Stream. Il Parlamento italiano ha bloccato l’accordo.

Nell’aprile 2009, sua moglie Veronica Lario, ha scritto una lettera aperta, esprimendo la sua rabbia per la scelta di Berlusconi di giovani candidate attraenti, alcuni con poca o nessuna esperienza politica per rappresentare il partito alle elezioni parlamentari.

Nel febbraio 2009, Berlusconi ha emanato un decreto d’emergenza, previa consultazione con il Vaticano, in cui si afferma che il cibo e l’acqua non possono essere tolti per nessun paziente. In precedenza il tribunale aveva stabilito il diritto a morire nel caso di Eluana Englaro, in stato di coma da 17 anni.

Il 13 dicembre 2009 è stato colpito in faccia con una statuetta in alabastro del Duomo di Milano dopo un raduno in Piazza del Duomo. L’assalitore Massimo Tartaglia ha una storia di malattia mentale senza precedenti penali.

Il 7 marzo 2013 Berlusconi è stato condannato a un anno di carcere per la pubblicazione sul giornale di famiglia di una trascrizione di un’intercettazione telefonica trapelata in relazione a uno scandalo bancario del 2006.

Il 23 ottobre 2013, insieme al giornalista Valter Lavitola è stato incriminato per corruzione dal giudice in udienza preliminare. Il 20 aprile 2017 sono stati condannati a tre anni.

Il 24 giugno 2013, Berlusconi è stata condannata per aver pagato El Mahroug per sesso a 17 anni e per aver abusato dei suoi poteri in una successiva copertura. Il 18 luglio 2014, nel suo appello contro la sentenza, il tribunale italiano ha annunciato che la condanna contro di lui è stata annullata.

Berlusconi è accusato di legami mafioso anche se ne ha negato l’esistenza stessa. Diversi mafiosi, Vittorio Mangano, il giardiniere e stalliere, Antonino Giuffre e Marcello Dell’Utri, co-fondatore di Forza Italia, hanno dichiarato dei suoi legami criminali.
Durante il suo mandato di Presidente del Consiglio dei Ministri, nel 2002 ha introdotto la legge “Bossi-Fini” per limitare l’immigrazione clandestina dalle coste del Nord Africa. Nel 2013, l’Unione Europea ha chiesto all’Italia di modificare la legge, perché restrittiva e severa.

Berlusconi è sempre entrato in polemica con le sue insensibili osservazioni, battute, scherzi, gesti ed errori, siano essi capi di Stato, donne o vittime di calamità naturali.

Il 28 maggio 2013, insieme al suo entourage, ha lanciato un’iniziativa online per il reclutamento di volontari per difendere Berlusconi dalla condanna della procura milanese. L’iniziativa, denominata “Esercito Freedon” e “Esercito di Silvio”, è stata condannata.
Alcuni scrittori e commentatori politici vedono il successo politico di Berlusconi come un precedente per l’elezione di Donald Trump a 45° Presidente degli Stati Uniti. La loro carriera ha preso la stessa strada con lo sviluppo immobiliare legato alla mafia, si è trasformata in episodi mediatici di successo e contro ogni previsione, è salita alla più alta carica di governo.
Il 7 giugno 2016, dopo la campagna elettorale alle elezioni locali, è stato ricoverato all’Ospedale San Raffaele di Milano con un problema cardiaco. Gli è stato consigliato un intervento chirurgico per sostituire la valvola aortica difettosa.

Dieta di Berlusconi

molta frutta e molte spremute, beve tanto, almeno due litri di acqua e poi del té e delle tisane. Ai pasti solo verdure e proteine.