Triangolo delle Bermuda: scoperta la causa delle sparizioni di navi ed aerei

Si ritiene che nel Triangolo delle Bermuda siano sparite più di 300 navi nelle sue acque torbide – tra cui l’ immensa nave da carico statunitense Cyclops – e fino a 75 aerei.L’ area è intrisa di mistero e persino la Mary Celeste – nave misteriosa trovata alla deriva senza un solo membro dell’ equipaggio a bordo anni dopo la scomparsa – si ritiene sia rimasta intrappolata in questa pericolosa zona.Il mistero del Triangolo delle Bermuda, che copre un’ enorme sezione di 270.000 miglia quadrate tra Bermuda, Florida e Puerto Rico.Le possibili cause delle catastrofi sono state proposte nel corso del tempo, spaziando dalle interferenze paranormali e elettromagnetiche che causano problemi alla bussola, alle intemperie, al golfo e ai grandi giacimenti sottomarini di metano.

flight 19
flight 19

Il mistero del volo 19 “Flight 19” sparito

Verso le 14:10 del 5 dicembre 1945, cinque Bombardieri di siluro TBM partirono per un volo d’ addestramento che li avrebbe portati a diverse centinaia di miglia di andata e ritorno alla loro base. C’ erano 14 uomini a bordo degli aerei. L’ istruttore di volo – che stava pilotando uno dei bombardieri – con più di 2500 ore di volo. Ogni altro pilota coinvolto aveva 350-400 ore di volo. In breve, non erano il gruppo più esperto, ad eccezione dell’ istruttore, ma non erano impreparati per un volo di routine.

Quando il Volo 19 partì, era un po’ ventoso. Questo rientrava nella norma per l’ addestramento in volo nell’ area. Purtroppo,  il tempo è peggiorato man mano che la sera andava avanti. A circa un’ ora e mezza di volo del Flight 19, l’ aereo e le radio di base iniziarono a raccogliere strane comunicazioni tra i bombardieri del Flight 19.  Si è parlato di un malfunzionamento di almeno due bussole. Nel corso del tempo, è stato accertato che Flight 19 non aveva idea di dove si trovassero o della direzione in cui andassero. L’ istruttore ha avuto l’ impressione che fossero sopra il Golfo del Messico, mentre i suoi studenti credevano di essere ancora oltre l’ Atlantico. Sono stati fatti diversi tentativi per cambiare direzione e rimanere in rotta abbastanza a lungo da individuare la terra, ma nessuno è riuscito. C’ era solo abbastanza carburante negli aerei per durare fino alle 20.00 circa. Le comunicazioni radio sono andate perdute alle 18.20 circa.

Numerose imbarcazioni sono state inviate in cerca di Flight 19 nel tentativo di metterle sulla rotta giusta. Nessuno è stato in grado di individuare i cinque aerei,anche uno degli aerei di pattuglia inviato sul tentativo di ricerca e salvataggio svanì. Gli uomini hanno parlato dell’ odore di carburante all’ interno dell’ aereo. Ciò spiegherebbe perché una nave nella zona ha segnalato un’ esplosione nel cielo e una chiazza di petrolio sull’ acqua nella zona in cui si pensava che l’ aereo fosse stato. L’ aereo stesso non è mai stato trovato, né gli uomini a bordo, che si ritiene siano morti nell’ esplosione.

Gli scenari più probabili collocano Flight 19 sul Golfo del Messico o sull’ estremo oriente della Florida quando hanno esaurito il carburante. Si presume che assero tentato di fare un atterraggio in acqua,  gli uomini sarebbero morti all’ impatto o in attesa di essere salvati in mare aperto. Questo spiegherebbe perché non è mai stato trovato nulla.

Altre teorie includono alieni, vortici del tempo, strappi nel continuum spazio-temporale e così via. Nessuna di queste teorie ha alcuna base di fatto, ma non può essere screditata in quanto non c’ è alcuna prova del destino di Flight 19 a parte il fatto che sono stati ovviamente persi. Il fatto che i cinque aerei del Volo 19 scomparvero così come uno degli aerei che li cercavano alimentava solo teorie del genere.

 

sparizione uss cyclops
sparizione uss cyclops

La scomparsa della nave USS CYCLOPS

L’ 8 gennaio 1918, la nave USS CYCLOPS lasciarono Norfolk VA per quello che sarebbe stato il suo ultimo viaggio. Arrivando a Rio de Janeiro con un carico di carbone,  trascorsero due settimane con 11.000 tonnellate di minerale di manganese. Sebbene il manganese fosse critico per la produzione bellica statunitense, l’ equipaggio non aveva mai trasportato il minerale prima d’ ora, e non aveva alcuna esperienza nella sua manipolazione. I funzionari portuali di Rio in seguito riferirono che la nave era stata sovraccaricata, con il manganese pesante che affondava il suo scafo oltre la normale linea di galleggiamento. Inoltre, la Cyclops aveva rotto la testa del cilindro nel suo motore a tribordo, riducendola ad un solo motore e abbassando la sua velocità a soli 10 nodi,hanno fatto un viaggio non programmato a Barbados, arrivando il 3 marzo. Mentre lì, il capitano Worley ha visitato l’ ambasciata degli Stati Uniti e ha parlato con l’ ambasciatore americano Brockholst Livingston, Forse aveva tentato di trovare qualcuno per riparare il motore rotto. In ogni caso, lasciarono le Barbados il 4 marzo, pesantemente sovraccaricata su un solo motore.

Non è mai più stata vista.

Quando fu segnalata in ritardo a Baltimora, la Marina militare effettuò una perquisizione lungo l’ intera costa orientale, ma non trovò traccia della nave o del suo equipaggio di 309 persone. Rimane la più grande perdita di vite umane non combattenti nella storia della marina militare statunitense.

All’ indomani della scomparsa, la Marina militare prese in considerazione diverse teorie. L’ ipotesi immediata era fossero stati semplicemente agganciati da una U-boat tedesca e silurati. Ma dopo la fine della guerra, nel novembre 1918, i tedeschi non mostravano alcuna U-boat operante in quell’ area. Un’ altra teoria era incentrata sul capitano della nave. Worley era nato in Germania sotto il nome di Johan Frederick Wichmann, entrato illegalmente negli Stati Uniti saltando da un cargo tedesco nel porto di San Francisco nel 1878. L’ ambasciatore Livingston ha riferito da Barbados che Worsley non era gradito dai suoi ufficiali, e che l’ equipaggio della nave aveva molti “nomi germanici”. Nell’ isteria antitedesca dell’ epoca, non sembrava impossibile che l’ ex capitano tedesco e/o il suo equipaggio avessero ammutinato e deliberatamente preso in consegna la nave e l’ avesse consegnata alla Marina tedesca. Ma ancora una volta, i registri del dopoguerra non hanno mostrato alcun incidente di questo tipo.

Un’ altra teoria incentrata sul carico della nave. Il minerale di manganese è altamente reattivo e si ipotizzava che, per un incidente o un errore, il manganese avesse prodotto un incendio che inghiottì la nave e la distrusse. Più semplicemente, il minerale stesso potrebbe essere stato scaricato dall’ equipaggio inesperto e spostato durante il viaggio, provocando un rovesciamento inaspettato della nave.

La teoria finale era che avessero raggiunto la costa della Virginia, quando il 9 e 10 marzo si sono verificati una serie di violente tempeste e la nave si è persa nei mari agitati (soprattutto se il carico fu impropriamente fissato).

 

La spiegazione del mistero del Triangolo delle Bermuda

Ora, una nuova teoria è stata proposta dai meteorologi che sostengono che la ragione dei misteri che pervadono l’ area del Triangolo delle Bermuda sono nuvole esagonali insolite che creano bombe d’ aria da 170 mph piene di vento. Queste sacche d’ aria causano tutte i problemi, affondando navi e aerei.

Studiando le immagini di un satellite della NASA, gli scienziati hanno concluso che alcune di queste nuvole raggiungono le 20-55 miglia. Onde all’ interno di questi mostri del vento possono raggiungere i 45 piedi.

Come ha detto il meteorologo satellite della Colorado State University Dr. Steve Miller :”Di solito non si vedono i bordi dritti con le nuvole. Nella maggior parte dei casi, le nuvole sono casuali nella loro distribuzione”.

Il meteorologo Randy Cerveny ha aggiunto:”Le immagini satellitari sono davvero bizzarre… Questi tipi di forme esagonali sopra l’ oceano sono in sostanza bombe d’ aria. Sono formate da quelli che vengono chiamati microburst e sono raffiche d’ aria che scendono dal fondo di una nuvola per poi colpire l’ oceano e poi creare onde che a volte possono essere massicce in termini di dimensioni man mano che cominciano ad interagire tra loro “.

Qualsiasi cosa intrappolata all’ interno di una di queste bombe ad aria potrebbe essere capovolto, affondato. Occorrono ulteriori osservazioni per confermare questa teoria che potrebbe finalmente spiegare molti dei famigerati eventi del Triangolo delle Bermuda.

Hey there!

Forgot password?

Forgot your password?

Enter your account data and we will send you a link to reset your password.

Your password reset link appears to be invalid or expired.

Close
of

    Processing files…