Violenza Domestica: in alcuni paesi del mondo non esistono leggi

La violenza domestica è una delle principali cause di depressione e persino morte nella maggior parte delle società odierne. La violenza domestica è un comportamento aggressivo o violento che include un abuso emotivo usato da una o più persone in una relazione per controllare l’ altra e colpisce la loro salute fisica o mentale.

La violenza domestica è particolarmente diffusa tra coniugi o partner intimi. Mentre esistono leggi sulle donne e le imprese, la maggior parte dei paesi dell’ Africa subsahariana e del Medio Oriente mancano di leggi che affrontino la violenza domestica o trattamenti crudeli, disumani e degradanti. In tali paesi si verificano alcune violenze domestiche fino a più di 300 casi al giorno.

Fattori culturali che contribuiscono alla mancanza di normative sulla violenza domestica
Fattori quali costumi culturali, credenze religiose e tabù sono alcune delle cause principali della mancanza di legislazione sulla violenza domestica nella maggior parte dei paesi. La maggior parte delle culture sostiene di avere leggi non scritte sulla gestione della violenza domestica e come tale la gente non crede che ci sia bisogno di una legge sulla violenza domestica. Queste leggi variano da una comunità all’ altra, determinando la mancanza di una legge comune o universale sulla violenza domestica nella maggior parte dei paesi.

Nei paesi in via di sviluppo vi sono simboli di autorità cui spetta la responsabilità di trattare i casi di violenza domestica nella comunità. Essi potrebbero includere anziani di villaggio, leader religiosi. Tali autorità continuano ad opporsi a qualsiasi tentativo dei governi di introdurre un quadro giuridico sulla gestione della violenza domestica. Nei paesi del Medio Oriente e altrove, è un tabù per le donne denunciare qualsiasi forma di violenza perpetrata contro di loro. La mancanza di casi segnalati rende difficile varare una legislazione sulla violenza domestica a causa dell’ insufficiente sostegno delle comunità locali.

Fattori giuridici che contribuiscono all’ assenza di legislazione sulla violenza domestica
La maggior parte degli uffici e delle istituzioni responsabili di legislazioni come il parlamento sono dominati da uomini. Le leggi e le legislazioni sulla violenza domestica sono quindi  respinte dagli uomini che ritengono che la legge sulla violenza domestica sia una punizione rivolta agli uomini. Le leggi sulla violenza domestica sono state viste come una violazione dei diritti della persona che ha commesso il reato, in particolare quando si tratta di punire il reato. In alcuni paesi, la violenza domestica non è considerata un reato e quindi non vede la necessità di una legislazione “speciale” per tali azioni.

Implicazione della mancanza di legislazione sulla violenza domestica
Sia i fattori legali che quelli culturali hanno contribuito in modo significativo alla mancanza di leggi definite sulla violenza domestica, dato che la maggior parte dei paesi si affida alla legislazione esistente per trattare e perseguire i casi. La maggior parte di questi statuti presentano scappatoie sufficienti per permettere agli imputati di sottrarsi alla giustizia, soprattutto quando la vittima è in balia della loro misericordia. I crescenti casi di violenza domestica sono allarmanti perché non esiste un quadro o una legislazione ben definiti per affrontare questo tipo di violenza. Le persone commettono con fiducia questo tipo di crimine sapendo di scamparla. Inoltre, le autorità del villaggio che si occupano di casi interni sono facilmente compromesse per dare un verdetto che favorisca l’ imputato e quindi neghi giustizia alla vittima.

Paesi che non rispettano le normative
Alcuni dei paesi in cui non esiste una legislazione specifica sulla violenza domestica in Africa comprendono, tra gli altri, la RDC, il Sudan meridionale, la Repubblica del Congo, la Costa d’ Avorio, il Ciad, lo Swaziland, il Burkina Faso, il Camerun, il Marocco, la Guinea, il Gabon e l’ Eritrea. I paesi del Medio Oriente che non hanno una legislazione sulla violenza domestica includono Iraq, Iran, Myanmar, Qatar, Haiti, Oman, Siria, Palestina, Yemen e Armenia.

Hey there!

Forgot password?

Forgot your password?

Enter your account data and we will send you a link to reset your password.

Your password reset link appears to be invalid or expired.

Close
of

    Processing files…